Avendo visto il contest di
Italia nel piatto, non potevo non ricordare le fantastiche bugie o chiacchiere di carnevale che mia nonna mi fa ogni anno proprio in questo periodo. E' proprio la sua ricetta che io ho voluto elaborare per provare a rifare questo delizioso dolce tipico della mia zona, il Piemonte e non solo...
Certo non saranno mai come le sue ma ci ho provato... Secondo me la cosa più importante è stenderle il più sottile possibile, così una volta in bocca sembreranno leggerissime e non risulteranno pesanti, anzi una tira l'altra ve lo posso garantire!!!
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 40 g di burro morbido (temperatura ambiente)
- 50 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 1 uovo intero
- 1/2 bicchiere di moscato dolce
- zucchero a velo per guarnire
- olio di semi per friggere
Preparazione:
Impastare bene tutti gli ingredienti insieme, fare una palla e lasciare riposare un'ora a temperatura ambiente.
Stendere la pasta sottilissima (usando la macchina per la sfoglia) e tagliarla con la rotella per pasta dando la tipica forma a rombo, con un taglietto al centro.
Friggere i ritagli di pasta in olio bollente, scolarli e alla fine spolverizzarli con zucchero a velo.